Con
piacere inauguro un altro prezioso collaboratore al sito: Massimo (Max)
Soroldoni. Una mano bella e molto istruttiva dai recenti Campionati a Squadre a
Salsomaggiore. – Buona lettura e… riflettete J.J.
QUANTA FATICA PER NULLA
Negli ultimi Campionati di
Primavera a Salsomaggiore, la mia squadra di Catania, dopo tanti anni di
onorata milizia in Prima e Seconda Serie, è retrocessa con disonore in Terza
Serie.
Stendiamo un velo pietoso
sulla prestazione, che, come sempre in casi come questo, è stata accompagnata
da una buona dose di sfiga.
In un incontro dei tanti
disgraziati che abbiamo giocato, è capitata una mano divertente, che mi ha
permesso di ……. perdere solo 9 i.m.p.
|
|
ª A K J © K 7 6 5 4 ¨ 10 6 § A J 4 |
|
|
|
|
N
|
|
|
ª 10 9 3 © J ¨ A Q 9 5 3 2 § K 9 7 |
W
|
Dichiarante:
OVEST Tutti in prima |
E
|
ª Q 8 7 © Q 10 9 8 3 2 ¨ - § 10 8 3 2 |
|
|
S
|
|
|
|
|
ª 6 5 4 2 © A ¨ K J 8 7 4 § Q 6 5 |
|
|
La dichiarazione:
Ovest |
Nord |
Est |
Sud |
1 ¨ |
1 © |
Passo |
1 NT |
Passo |
3 NT |
Passo |
Passo |
ATTACCO: 10 di ª
Vedendo il morto, ho considerato che, malgrado gli abbondanti punti sulla linea, la situazione fosse un po’ delicata, a causa di probabili distribuzioni strane e scarsità di collegamenti.
Ho chiesto all’avversario
quale fosse il loro stile di attacco (“diritto”) e ho passato il Fante sperando
che l’attacco venisse da Q 10 9 x.
Non era ovviamente così. Est,
entrato in presa, ha rimesso ª,
che mi ha fatto pensare che di ¨ ne avesse pochine,
anzi nessuna.
Ho mosso il 10 di ¨ dal
morto, Est ha scartato il 3 di ©, chiamando (ecco un’altra conferma della distribuzione) e sulla mia
piccola Ovest ha preso di Donna, rinviando a 200 all’ora Fante di ©.
Questa è stata facile, perché
ho preso in mano di Asso.
Adesso ricostruiamo un po’ la
mano, cosa sempre utile e che raccomando sempre a tutti, ma che pochi fanno, un
po’ (poco) per carenza tecnica e un po’ (moltissimo) per pigrizia.
Est ha Donna di ª e Donna di © (Ovest ha rinviato di Fante), per cui Ovest ha aperto
con 10 punti (tutti i restanti). L’impasse a § è matematico.
Ovest ha mostrato 6 ¨ (Est è chicane) e quindi può avere nei resti 2ª–2©–3§ oppure 3ª–2©–2§ oppure 2ª–1©–4§
oppure 3ª–1©–3§ o altre con la quarta di ª o con il Re secco di §.
Comunque, essendo in mano,
posso verificare tutto subito: §
impasse (non vedo il Re), Asso di ª (tutti rispondono) e Re di © (io e Ovest scartiamo ¨).
Ricostruzione effettuata:
Ovest ha una 3-1-6-3.
Adesso è tutto facile. Il
finale a 6 carte, dove devo fare ancora 4 prese.
|
|
ª - © 7 6 5 ¨ 6 § A 4 |
|
|
|
|
N
|
|
|
ª - © - ¨ A 9 5 3 § K 9 |
W
|
|
E
|
ª - © Q 10 9 ¨ - § 10 8 3 |
|
|
S
|
|
|
|
|
ª 6 © - ¨ K J 8 § Q 6 |
|
|
Gioco il 6 di ¨ per il Re e lascio a Ovest la scelta di come deve
morire.
Se prende, deve tornare in
forchetta a ¨ o sotto il Re di §, dandomi la nona presa.
Se liscia, come ha fatto al
tavolo, incasso l’ultima ª e lo comprimo nei
minori.
Se scarta §, ho due prese nel seme, se scarta ¨, come ha
fatto al tavolo, lo metto in mano a ¨, dove incassa due prese, ma poi deve giocare sotto il
Re di §.
Scrivo faticosamente 400 sulla
buona colonna e, quando confronto gli score, mi accorgo che il mio forte
compagno in Sala Chiusa non ha aperto in Ovest, ma ha pensato bene di
intervenire di 2 ¨
dopo l’apertura di Nord di 1 © e la risposta di Sud di 1 ª. Ovviamente Nord ha contrato per mostrare mano buona e Sud ha
trasformato, incassando 800 punti.
La differenza (800 – 400) al
cambio fa 9 match points per loro.
Quanta fatica per
nulla!!!!!
Problema: se alla terza presa, quando ho mosso il 10 di ¨ dal morto, Ovest avesse rifiutato di prendere con la
Donna, avrei fatto lo stesso la mano?